Conferenza
XXXI Seminario internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana
31 luglio 2022 09:00 | a | 4 agosto 2022 09:00 |
LA CITTÀ DEI DESIDERI. Sogni e disegni di architettura 31 luglio - 4 agosto 2022 Entro il 1° giugno 2022, data di apertura delle iscrizioni, in questo link https://culturaurbana.unicam.it/ verranno indicate la modalità di partecipazione (in presenza oppure online) in base all’andamento dell’emergenza sanitaria in corso, ma intanto potete iniziare a disognare! La partecipazione dei professionisti iscritti all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori al SACU 2022 consente l’acquisizione di 20 Crediti Formativi
Categorie: Conferenza, Default | No Comments »
Quanta storia c’è…
9 aprile 2022 | ||
17:00 |
Archivio di Stato - sezione di Camerino, via Viviano Venanzi,20 // +39 0737 631 385
Tag: AppuntamentiCategorie: Conferenza, Default | No Comments »
CONSEGUENZE NEUROLOGICHE E PSICHICHE NELLA INFEZIONE DA COVID-19 - Incontro per gli studenti delle Scuole Superiori di Camerino
15 marzo 2022 | ||
10:30 |
In occasione della Settimana Internazionale del Cervello, volta alla diffusione della conoscenza di quest’organo e alla prevenzione delle malattie quali Parkinson, Alzheimer, etc., il Prof. Francesco Amenta docente UNICAM di anatomia umana e personalità internazionale dello studio del cervello, terrà un incontro con gli studenti delle Scuole Superiori di Camerino.
Il tema di quest’anno è “CONSEGUENZE NEUROLOGICHE E PSICHICHE NELLA INFEZIONE DA COVID-19″.
L’incontro si terrà in parte in presenza ed in parte online.
Introduce il Prof. Dino Jajani, delegato ACLI all’iniziativa.
Categorie: Conferenza, Default, Incontri | No Comments »
“Grazia Deledda, una donna, una scrittrice”
30 novembre 2021 | ||
12:00 |
Le Acli Marche e il Centro Studi Acli Marche hanno bandito un concorso riservato agli studenti delle Scuole superiori di Camerino su “Grazia Deledda, una donna, una scrittrice”. Grazia Deledda, di cui ricorre quest’anno il 150° della nascita, è l’unica italiana insignita del premio Nobel per la letteratura. Scadenza domande concorso 30 novembre 2021. Referente del concorso Dino Jajani.
Tag: AppuntamentiCategorie: Conferenza, Default | No Comments »
XXXI Seminario internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana
26 luglio 2021 09:00 | a | 30 luglio 2021 09:00 |
BORGHI, CITTÀ, TERRITORI. Prove di cambiamento Il tema propone uno sguardo ad ampio raggio sui processi insediativi e sulle prospettive di cambiamento divenute necessarie alla luce degli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi decenni, fino alla più recente emergenza sanitaria da virus. In particolare si pone l’esigenza di ricercare un rapporto più equilibrato con lo spazio urbano, la comunità, il territorio per preservare le risorse, favorire un maggior grado di libertà e di uguaglianza sociale, ovvero una migliore qualità della vita sia individuale che collettiva. Prospettare il cambiamento presuppone la ricerca di modelli innovativi per compensare i disagi di larga parte della società contemporanea, correggere i difetti, armonizzare esigenze e aspettative, superare le contrapposizioni centro-periferia, costa-entroterra, aree d’interesse-aree marginali. Inclusione e connessione descrivono i rapporti che dovranno intercorrere fra i vari segmenti della vita pubblica e privata: dall’abitazione al lavoro, al tempo libero, alla sanità, all’istruzione in un contesto salubre e di facile accesso, sia in ambito urbano che di area vasta. In questo quadro assumono particolare importanza le infrastrutture territoriali di mobilità, intese come reti intermodali per ‘avvicinare le distanze’ e valorizzare i paesaggi. L’argomento, sommariamente introdotto, verrà trattato nei tre laboratori previsti dal Seminario: - Progetti urbani innovativi - Modi di abitare e riabitare - Infrastrutture, paesaggi, mobilità lenta Il Seminario comprenderà sessioni con brevi relazioni programmate, comunicazioni e conversazioni interdisciplinari alternate ai laboratori all’interno dei quali gli iscritti potranno presentare i loro lavori e confrontarsi sui diversi aspetti dei temi progettuali proposti. Sarà allestita la mostra delle opere presentate dai partecipanti al Premio con relativo catalogo. Nella giornata conclusiva saranno assegnati gli attestati di partecipazione e i Premi SACU 2021. Il seminario comprenderà la Festa camerte dell’Architettura con eventi d’arte, allestimenti e incontri conviviali. Una monografia del seminario sarà pubblicata sulla collana Architettura e Città, Di Baio Editore. La partecipazione al Seminario dei professionisti iscritti all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori consentirà l’acquisizione di 20 Crediti Formativi di cui al DPR 137/2012. Se dovesse perdurare l’attuale emergenza sanitaria il programma si svolgerà in webinar.
Auditorium Benedetto XIII - https://culturaurbana.unicam.it/home
Tag: AppuntamentiCategorie: Conferenza, Default | No Comments »
“Giovanni Boccati, un pittore per i nostri tempi”
27 ottobre 2020 | ||
11:00 |
Categorie: Conferenza, Default | No Comments »
Sanità nel corso dei secoli a Camerino:rimedi, ricette mediche, regole statutarie
11 ottobre 2020 | ||
09:00 | a | 13:00 |
Categorie: Conferenza, Default | No Comments »
Estate all’Orto Botanico 2020
20 agosto 2020 | ||
17:45 |
Categorie: Conferenza, Default | No Comments »
Estate all’Orto Botanico 2020
6 agosto 2020 | ||
17:45 |
Categorie: Conferenza, Default | No Comments »
Estate all’Orto Botanico 2020
23 luglio 2020 | ||
17:45 |
Categorie: Conferenza, Default | No Comments »